venerdì 20 febbraio 2009

PORTIAMO L'ALLEGRIA AGLI ANZIANI DI VIA F.CERVI




















































































































































































Per un giorno l'allegria è arrivata tra gli ospiti del centro anziani che si trova in via F.Cervi con canti balli.










mercoledì 4 febbraio 2009

ASSOCIAZIONE"OASI DEL BUON PASTORE"


"L'Oasi del Buon Pastore" con sede legale in Piazza della libertà Scampia-Napoli e sede operativa in Via Arcangelo Ghisleri-Parco delle Vittorie, nasce nel 1988 dopo una missione di evangelizzazione da parte della è Parrocchia della Resurezione nei lotti della 167 di scampia .Vengono utilizzati alcuni locali abbandonati dal Comune che originariamente dovevano servire per creare strutture sociali nel quartiere,ma che in realtà non erano mai stati utilizzati e attrezzati.
Con la volontà,la grinta e soprattutto l'aiuto delle persone del posto, questi locali sono stati ripristinati e valorizzati per essere messi al servizio delle persone che vivono in un quartiere cosi difficile dove la mancanza di strutture volte al sociale é molto sentita.
oggi la struttura é gestita da volontari:donne,uomini e giovani che mettono a disposizione il loro tempo,la loro grinta e volontà per gli altri. Si mira a servire l'uomo nel suo complesso,nella sua pienezza, dando spazio sia ad attività di promozione spirituale che di promozione sociale;
*Promozione Spirituale: attraverso la celebrazione della messa domenicale,centri di studio del vangelo per uomini e donne,catechesi per i più giovani e i bambini;
*Promozione sociale; diventando centro di aggregazione per giovani e ragazzi.
Viene fornito loro uno spazio per incontrarsi, giocare,guardare film insieme discutere commentare, si organizzano attività di danza, calcio, ping-pong che aggregano ogni giorno circa 80 ragazzi di ogni età e forniscono loro un'opportunità alla"strada";
Vengono organizzati anche laboratori di falegnameria, ostruzione di presepi e di
immagini sacre, dove gli stessi uomini del quartiere mettono a disposizione la loro arte per ragazzi,e spesso i prodotti di questi laboratori sono poi diventati oggetto di numerose mostre e feste nel quartiere;
inoltre per promuovere la cultura esistono attività di doposcuola curata da insegnanti che seguono costantemente i ragazzi che frequentano scuole elementari, medie ottenendo buoni risultati
Da qualche anno siamo gemellati con la Parrocchia di San Antonio a Posillipo.

martedì 3 febbraio 2009